Sarà perchè quando visito un paese nuovo mi piace confondermi tra la gente, e tentare di imparare l'idioma del luogo.




Allora pronuncio "Uasse" anzichè Wasser, e mi rendo conto che il tedesco è proprio difficile e non puoi improvvisarlo, cosi' su due piedi.
Berlino mi ha lasciata davvero commossa davanti alla forza e alla voglia dei giovani di superare la crisi e costruire un futuro migliore.
Si percepiscono l'orrore del passato e le ferite ancora aperte, ma si nota moltissimo il nuovo.
Ricorre il 20' anniversario della caduta del muro e la città festeggia con numerosi eventi.



Berlino è una città in movimento.
Design, moda, hi-tech, locali e cafè, manifestazioni e festival musicali deliziano gli occhi e la mente.


Già penso a quando potrei ritornarci...intanto domani alcune dritte e posti che ho amato e che consiglio.
... di solito si prediligono altri posti che ci vengono descritti + glamour, romantici, alla moda, ma anche se Berlino può dare l' impressione di un posto freddo, nebbioso, in realtà è l'esatto contrario... aspetto le dritte e metto Berlino nella mia agenda di viaggio...
RispondiEliminaxoxo
a presto
Spero di andarci presto! Deve essere fantastico!
RispondiElimina