Siamo nel 2010 ma sembra che, a dispetto di chi profetizzava il nuovo millennio dominato da macchine, robot, intelligenza artificiale, il tempo si sia fermato.
Anzi, che stia piacevolmente andando all'indietro.
Se registi del calibro di Kubrick immaginavano il nuovo millennio come un futuro nello spazio e qualche anno fa stilisti ed acconciatori sperimentavano nuove linee, nuovi tessuti, fibre sintetiche e colori esistenti solo in laboratorio, in questi ultimi tempi vanno sempre più di moda il vintage e lo stile retrò, magari rivisitati, ma dal sapore pur sempre nostalgico.
Ed io non posso che esserne felice!
Con la recente crisi economica è ritornata la voglia di cose più concrete e semplici, forse è anche vero che siamo stufi dell'usa e getta e del superfluo,
e riscopriamo il gusto del già-visto,ri-visto e ri-visitato.
Prendiamo ad esempio le acconciature di questo 2010:
tornano le onde degli anni '50 e mi viene in mente una bellissima foto di mia nonna con i capelli nero corvino, taglio sulle spalle, addolciti da morbide onde.
Capelli lucenti e morbidi, un primo piano tipico degli anni '50, quelle donne così fieramente femminili.





Bigodini, beccucci, forcine , ferro arricciacapelli, spuma e lacca: tutto l'occorrente per creare grossi boccoli ed onde.
Ricordate bene che le onde devono essere morbide e grandi e le ciocche non troppo separate, altrimenti verrà l'effetto capello alla Shirley Temple!
Io, che da qualche anno, gradualmente, ho accorciato i miei capelli mossi
da lunghi a medi sulle spalle, e poi a carré fino a sposare un taglio garçonne con il ciuffo lungo davanti gli occhi,
sospiro davanti all'immagine di una testa con morbide onde..





Che sia l'anno in cui mi convincerò a farli nuovamente allungare?
"Sotto la nuca, non di più!"Prometto a me stessa.
Vivien Leigh, Ava Gardner, Grace Kelly, Rita Hayworth, Lauren Bacall, Hairstyle.com, Style.it, LittleBoots, Scarlett Johansson for Dolce & Gabbana